Martedì, 26 Settembre 2023

News

I parchi naturali e le aree protette della Calabria. Fondi europei per la green & blue economy

 

Quasi 5mila ettari di parchi naturali e aree protette tra mare e montagna: è l'immenso patrimonio naturale della Calabria su cui la regione ha deciso di investire 30 milioni di fondi europei e regionali del Por 2014-2020 per proteggere la fauna, come nel caso delle tartarughe caretta caretta sulla Costa dei gelsomini,, tutelare l'ambiente naturale, recuperare infrastrutture, realizzare un sentiero “Calabria” dal Pollino all'Aspromonte e una ciclovia di 545 km, da Mormanno a Reggio. 

Per le immagini si ringrazia Caretta Calabria Conservation, tutti gli Enti delle aree naturali protette e il fotografo Franco Scarpino (immagini dalla raccolta “Calabria Metafisica”)

Articolo e video a cura di

 

 (Link all'articolo originale)

Isola di Dino

L'isola di Dino arricchisce l'Ente dei Parchi Marini Calabresi sulla parte di costa denominata "Riviera dei Cedri". Situata lungo la costa nord occidentale del Tirreno, di fronte all'abitato di Praia a Mare, si estende per 50 ettari circa con un'altitudine massima di 100 metri.

Nel versante settentrionale, c'è un piccolo molo di attracco da cui parte una strada rotabile che con uno sviluppo di 1700 metri conduce nei cottages situati nella zona alta dell'isola. Strapiombi alti oltre 80 metri terminano  alla base, sia al di sotto che al di sopra del livello del mare, con caratteristiche grotte che prendono vita grazie all'erosione di rocce calcaree.

Leggi tutto: Isola di Dino

Conferenza internazionale di Europarc Federation

I valori della natura, Conferenza internazionale di Europarc Federation in Lettonia dal 24 al 27 settembre

La quattro giorni della federazione europea delle aree protette

 

La Europarc federation, l'associazione che raggruppa oltre seicento organismi gestori di aree protette in ventotto paesi europei presenta la conferenza internazionale dal titolo:

"La natura nei nostri pensieri – comprenderne i valori"

Leggi tutto: Conferenza internazionale di Europarc Federation

Fondali Capocozzo

I Fondali di Capocozzo fanno parte di una delle meravigliose cinque aree appartenenti dell’Ente per i Parchi Marini Regionali. Principalmente interessano l’ambiente marino costituito dai "Fondali di Capocozzo − S. Irene − Vibo Marina − Pizzo Calabro − Capo Vaticano − Tropea", posizionati in un’area di notevole interesse paesaggistico ricadente nei comuni di Vibo Valentia, Pizzo, Briatico, Zambrone, Parghelia, Tropea e Ricadi.

Leggi tutto: Fondali Capocozzo