I parchi naturali e le aree protette della Calabria. Fondi europei per la green & blue economy
Quasi 5mila ettari di parchi naturali e aree protette tra mare e montagna: è l'immenso patrimonio naturale della Calabria su cui la regione ha deciso di investire 30 milioni di fondi europei e regionali del Por 2014-2020 per proteggere la fauna, come nel caso delle tartarughe caretta caretta sulla Costa dei gelsomini,, tutelare l'ambiente naturale, recuperare infrastrutture, realizzare un sentiero “Calabria” dal Pollino all'Aspromonte e una ciclovia di 545 km, da Mormanno a Reggio.
Per le immagini si ringrazia Caretta Calabria Conservation, tutti gli Enti delle aree naturali protette e il fotografo Franco Scarpino (immagini dalla raccolta “Calabria Metafisica”)
Articolo e video a cura di