Habitat e specie Parco Marino Scogli di Isca
Sugli Scogli di Isca, che danno il nome al Parco Regionale Marino, sostano gabbiani, ballerine di mare e talvolta anche aironi.
I fondali sono caratterizzati da uno degli esempi più belli di flora e fauna mediterranea.
Caratterizzano i fondali una estesa prateria di Posidonia climax, ad alta biodiversità dove si ritrovano anche praterie di margherite di mare, spirografi, spugne, ecc.
Nell'area marina, alla comune fauna mediterranea - scorfani, saraghi, occhiate, polpi, murene, ecc., numerose sono le cernie, alcune delle quali anche di notevoli dimensioni. Si aggiunge il passaggio per delfini e stenelle e sono state avvistate anche tartarughe marine della specie Caretta caretta.
Oltre alla grande ricchezza della diversità biologica è stata rilevata la presenza, sino a pochi anni fa sconosciuta, di importanti colonie di coralligeno con gorgonie (Paramuricea clavata), corallo nero (Antipathella subpinnata) e falso corallo nero (Savalia savaglia).