Lunedì, 29 Maggio 2023
< >
Comunicato Stampa
Un nuovo Commissario Straordinario per EPMR
Il biologo Raffaele Greco è il nuovo Commissario Straordinario dell’Ente Parchi Marini Regionali
MASTER
Master dell’Università La Sapienza
è stato pubblicato il nuovo Bando per l’ammissione al Master "Capitale Naturale e Aree Protette. Pianificazione, progettazione e gestione," del Dipartimento PDTA dell'Università La Sapienza di Roma...
Progetto ES-PA:
il caso studio della Posidonia oceanica. Sabato 17/12/2023
Sabato 17 Dicembre 2022: Isola Capo Rizzuto, presso la sala consiliare del Comune
Evento di Chiusura
Nei Parchi Marini Calabria Ogni Lattina Vale 2022
L’Evento Conclusivo si è svolto nella biblioteca “Cesare Pavese” di Brancaleone
Cerimonia
di cambio Comando Capitaneria di Porto Vibo Valentia Marina
L’ Ente Parchi Marini per la Calabria presente alla cerimonia di cambio Comando Capitaneria di Porto Vibo Valentia Marina
Un nuovo Commissario per l'EPMR

Il biologo Raffaele Greco è il nuovo Commissario Straordinario dell’EPMR

“L’Ente strutturale della Regione Calabria, Parchi Marini Regionali (EMPR), istituito con il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 195 del 28.12.2016, rispecchia una realtà importante, le cui aree protette rappresentano un serbatoio inestimabile di biodiversità, oltre ad essere una realtà dinamica in grado di produrre ricchezza anche per i luoghi circostanti.

Per far proseguire nella giusta direzione, e ad alta velocità, un Ente che ha spiccato il volo ed ha appassionato gran parte della popolazione calabrese, non poteva che essere designata un’altra figura fattiva e propositiva come il biologo Raffaele Greco, diventato a tutti gli effetti il nuovo Commissario Straordinario dell’Ente Parchi Marini Calabria.”

Leggi tutto
COMUNI RICICLONI 2022

PREMIO: COMUNI RICICLONI 2022

 

 “È stato premiato un processo virtuoso di gestione, riciclo e recupero di una materia prima come l’alluminio che si può riutilizzare all’infinto – ha sottolineato il Commissario Ilario Treccosti –  un ulteriore riconoscimento del lusinghiero risultato ottenuto nell’estate scorsa che ha visto i Parchi Marini della Calabria superare – per numero di lattine di alluminio raccolte - aree costiere molto più attrezzate e conosciute di quelle calabresi. È doveroso rivolgere un particolare ringraziamento a CIAL per lo averci coinvolto in questo progetto straordinario, ai Comuni e alle attività balneari che hanno aderito all’iniziativa, alle società che gestiscono la raccolta differenziata, alle associazioni che hanno organizzato la raccolta itinerante delle lattine sulle spiagge.”

Leggi tutto
UNO MATTINA ESTATE

RAI 1
UNO MATTINA ESTATE

A #UnoMattinaEstate, su Rai 1, ospite in collegamento dalla splendida Baia di Soverato  l'arch. Ilario Treccosti, Commissario Straordinario dell'Ente Parchi Marini Regionali Calabria. Durante la puntata, l'arch. Treccosti ha esposto il successo delle iniziative, promosse dall'EPMR e dal Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio (CIAL), “Nei parchi Marini Calabria…ogni Lattina Vale” e "La Scuola al Centro: Nei parchi Marini Calabria…ogni Lattina Vale".
Guarda il video
Green Community

L’Ente Parchi Marini Regionali Calabria entra a far parte della Green Community (GC), la rete nazionale voluta dal Ministero dell’Istruzione che supporta le Amministrazioni e le scuole di tutto il territorio nazionale nell’esecuzione del Piano RiGenerazione Scuola, il Piano per la transizione ecologica e culturale, pensato nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU.

La Green Community  è una Rete composta da rappresentanti di amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, organizzazioni no profit e profit, anche di rilievo internazionale il cui scopo è valorizzare i progetti e le attività già in corso nelle scuole, identificare e diffondere le buone pratiche, e fornire importanti strumenti e opportunità per affrontare sistematicamente le questioni ambientali.

LA SCUOLA ALCENTRO

0
STUDENTI
0
SCUOLE

 

Servizi In Primo Piano

Seleziona il servizio che ti interessa:

Quasi 5mila ettari di parchi naturali e aree protette tra mare e montagna: è l'immenso patrimonio naturale della Calabria su cui la regione ha deciso di investire 30 milioni di fondi europei e regionali del Por 2014-2020 per proteggere la fauna, come nel caso delle tartarughe caretta caretta sulla Costa dei gelsomini,, tutelare l'ambiente naturale, recuperare infrastrutture, realizzare un sentiero “Calabria” dal Pollino all'Aspromonte e una ciclovia di 545 km, da Mormanno a Reggio....  LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

LA SCUOLA AL CENTRO: Nei Parchi Marini Calabria.. Ogni Lattina Vale

La scuola al centro nei parchi marini calabria

Progetto per la redazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 dell’Ente per i Parchi Marini Regionali
Progetto per la redazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 dell’Ente per i Parchi Marini Regionali
Cerchi il modulo in formato .pdf per richiedere un'autorizzazione specifica? Visita la sezione Autorizzazioni.
Vai all'elenco dei numeri Utili. 

calendario pagina 01

calendario pagina 01

Perche' e' importante difendere la biodiversita' attraverso le Aree Marine Protette

Le Aree Marine Protette assicurano il rifornimento di beni e servizi ecosistemici per le generazioni di oggi e future e rappresentano lo strumento fondamentale per la protezione, il recupero e l’aumento della biodiversita' e produttivita' degli oceani.

images/Paradiso_del_Sub.jpg

Paradiso del Sub

La spiaggia per eccellenza degli amanti delle immersioni

images/news/news_parchimariniCalabria_3.jpg

Corallo Nero

30.000 colonie presenti sui fondali Calabresi

images/news/Arco_Magno.png

Arco Magno

San Nicola Arcella

images/news/Cavalluccio_Marino.jpg

Mediterraneo

magico regno dei Cavallucci Marini

images/news/scogli_di_isca.jpg

Scogli di Isca

ed i suoi abitanti

images/news/news_parchimariniCalabria_1.jpg

Caretta caretta

Beniamina del Mediterraneo

Dicono di Noi

In Calabria si trovano dei luoghi davvero stupendi e suggestivi

Davide // Cosenza

images/icons/Idona_D.png

Non ero a conoscenza di tutte le ricchezze che abbiamo nei nostri parchi marini! Sono rimasto senza parole!

Michele // Catanzaro

images/Idona_M.png

Ente Parchi Marini Calabria

PECQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Codice Fiscale: 97094420797

Codice Univoco fatturazione elettronica: UFJ74V

 

"Quando fu il giorno della Calabria Dio si trovò in pugno 15000 km² di argilla verde con riflessi viola. Pensò che con quella creta si potesse modellare un paese di due milioni di abitanti al massimo. Era teso in un maschio vigore creativo il Signore, e promise a se stesso di fare un capolavoro. Si mise all’opera, e la Calabria uscì dalle sue mani più bella della California e delle Hawaii, più bella della Costa Azzurra e degli arcipelaghi giapponesi."(Leonida Rèpaci)

Newsletter

Login