Martedì, 26 Settembre 2023
< >
Comunicato Stampa
L’EPMR all’iniziativa “Azzurro di Calabria”
L’Ente Parchi Marini Regionali all’iniziativa “Azzurro di Calabria”
Le “Cinque Vele”
di Legambiente sventolano a Tropea
Un orgoglio per la Calabria intera
Un Sud Green e Blue
Risorse, Ostacoli e Opportunità #SUDeFUTURI
Narrare un territorio in chiave turistica: il valore della cultura e della comunicazione
Avviso Pubblico
Aggiornamento short-list
Proroga aggiornamento della short-list di professionisti ed esperti nei settori di attivita’ dell'ente
Comunicato Stampa
Torna, con la Terza Edizione "Nei Parchi Marini Calabria… ogni lattina vale"
Sulle spiagge della Calabria un'estate all'insegna del riciclo
Blu Tropea, 4° Bandiera Blu
Evento di celebrato la quarta conquista della Bandiera Blu
Il Commissario dell'EPMR ha annunciato che, in linea con la politica regionale, l’Ente intende contribuire a realizzare un progetto di turismo sostenibile
Avviso Pubblico
Aggiornamento short-list
Aggiornamento della short-list di professionisti ed esperti nei settori di attivita’ dell'ente
Comunicato Stampa
Si gettano le basi per una futura collaborazione
Il neo Commissario dell’E.P.M.R. incontra il Sindaco di Belmonte e i presidenti del WWF Calabria e del C.E.A.M. Scogli di Isca
Comunicato Stampa
Si decide di aprire una sede operativa dell'EPMR a Brancaleone
Il neo Commissario incontra i Sindaci di Brancaleone e Ferruzzano e i presidenti delle Associazioni Blue Conservancy, Caretta Calabria Conservation, Armata Brancaleone. Si decide di aprire una sede operativa dell’EPMR a Brancaleone
ZSC “Oasi di Scolacium
Squillace, OndaRock 2023
Interessante appuntamento patrocinato dall'EPMR
Comunicato Stampa
Un nuovo Commissario Straordinario per l'EPMR
Il biologo Raffaele Greco e' il nuovo Commissario Straordinario dell’Ente Parchi Marini Regionali
AVVISO PUBBLICO
Stesura ed aggiornamento dei Piani di Tutela e Gestione delle ZSC
Stesura e quinto aggiornamento dei Piani di Tutela e Gestione delle ZSC appartenenti alla Rete natura 2000 di competenze dell’EPMR Calabria

In Programma

L’Ente Parchi Marini Regionali (EPMR) della Calabria e la FEE - Foundation for Environmental Education  Italia (l’Ente che rilascia la prestigiosa “Bandiera Blu”), organizzano un’importante manifestazione, che si svolgerà sabato 16 settembre alle 17:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Soverato

Image
Tgevents Television

Tgevents Television
BRANCAVILLAGE 2023

A #TGEventTelevision ospite in collegamento dalla splendida spiaggia di Brancaleone il neo commissario dei Parchi Marini Calabria Dott. Raffaele Greco, illustra la nuova apertura della sede dei Parchi a Brancaleone in un immobile sequestrato alla mafia.
Guarda il video
COMUNI RICICLONI 2022

Il biologo Raffaele Greco e' il nuovo Commissario Straordinario dell’Ente Parchi Marini Regionali

L’Ente strutturale della Regione Calabria, Parchi Marini Regionali (EMPR), istituito con il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 195 del 28.12.2016, rispecchia una realtà importante, le cui aree protette rappresentano un serbatoio inestimabile di biodiversità, oltre ad essere una realtà dinamica in grado di produrre ricchezza anche per i luoghi circostanti.

Per far proseguire nella giusta direzione, e ad alta velocità, un Ente che ha spiccato il volo ed ha appassionato gran parte della popolazione calabrese, non poteva che essere designata un’altra figura fattiva e propositiva come il biologo Raffaele Greco, diventato a tutti gli effetti il nuovo Commissario Straordinario dell’Ente Parchi Marini Calabria.

Leggi tutto

PROGETTO PROSIC - ISCA

Si é conclusa oggi la messa in posa dei dissuasori della pesca antistrascico che costituiranno un reef per il ripopolamento delle specie bentoniche ed ittiche di questa bellissima area naturale. Completano la segnalazione dell' area 4 boe perimetrali. Ente Parchi Marini Calabria Regionali é partner insieme a FLAG - "La Perla del Tirreno" di un progetto con capofila Università della Calabria. Il progetto ProSic-Isca é stato finanziato dalla Regione Calabria nell'ambito del #FEAMP.

Grazie al Commissario Raffaele Greco, Francesco Pisano , il Dirigente Regionale Bruno Zito, l'Assessore Gallo.

Con Sivia Mazzuca , Lia Piro, Maria Teresa Rizzo Nervo, Domenico Giuliani , Iscadiving Diving , Faustino Scarcelli, Gabriella Luciani, Annamaria Mele, Antonio Naccarato, KDM Subservice srl, Nicola Keller, Piero Greco, Giuliana Cangelosi.
Foto scattate da Domenico Giuliani.

Green Community

L’Ente Parchi Marini Regionali Calabria entra a far parte della Green Community (GC), la rete nazionale voluta dal Ministero dell’Istruzione che supporta le Amministrazioni e le scuole di tutto il territorio nazionale nell’esecuzione del Piano RiGenerazione Scuola, il Piano per la transizione ecologica e culturale, pensato nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU.

La Green Community  è una Rete composta da rappresentanti di amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, organizzazioni no profit e profit, anche di rilievo internazionale il cui scopo è valorizzare i progetti e le attività già in corso nelle scuole, identificare e diffondere le buone pratiche, e fornire importanti strumenti e opportunità per affrontare sistematicamente le questioni ambientali.

LA SCUOLA ALCENTRO

0
STUDENTI
0
SCUOLE

 

Servizi In Primo Piano

Seleziona il servizio che ti interessa:

Quasi 5mila ettari di parchi naturali e aree protette tra mare e montagna: è l'immenso patrimonio naturale della Calabria su cui la regione ha deciso di investire 30 milioni di fondi europei e regionali del Por 2014-2020 per proteggere la fauna, come nel caso delle tartarughe caretta caretta sulla Costa dei gelsomini,, tutelare l'ambiente naturale, recuperare infrastrutture, realizzare un sentiero “Calabria” dal Pollino all'Aspromonte e una ciclovia di 545 km, da Mormanno a Reggio....  LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

LA SCUOLA AL CENTRO: Nei Parchi Marini Calabria.. Ogni Lattina Vale

La scuola al centro nei parchi marini calabria

Progetto per la redazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 dell’Ente per i Parchi Marini Regionali
Progetto per la redazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 dell’Ente per i Parchi Marini Regionali
Cerchi il modulo in formato .pdf per richiedere un'autorizzazione specifica? Visita la sezione Autorizzazioni.
Vai all'elenco dei numeri Utili. 

calendario pagina 01

calendario pagina 01

Perche' e' importante difendere la biodiversita' attraverso le Aree Marine Protette

Le Aree Marine Protette assicurano il rifornimento di beni e servizi ecosistemici per le generazioni di oggi e future e rappresentano lo strumento fondamentale per la protezione, il recupero e l’aumento della biodiversita' e produttivita' degli oceani.

images/Paradiso_del_Sub.jpg

Paradiso del Sub

La spiaggia per eccellenza degli amanti delle immersioni

images/news/news_parchimariniCalabria_3.jpg

Corallo Nero

30.000 colonie presenti sui fondali Calabresi

images/news/Arco_Magno.png

Arco Magno

San Nicola Arcella

images/news/Cavalluccio_Marino.jpg

Mediterraneo

magico regno dei Cavallucci Marini

images/news/scogli_di_isca.jpg

Scogli di Isca

ed i suoi abitanti

images/news/news_parchimariniCalabria_1.jpg

Caretta caretta

Beniamina del Mediterraneo

Dicono di Noi

In Calabria si trovano dei luoghi davvero stupendi e suggestivi

Davide // Cosenza

images/icons/Idona_D.png

Non ero a conoscenza di tutte le ricchezze che abbiamo nei nostri parchi marini! Sono rimasto senza parole!

Michele // Catanzaro

images/Idona_M.png

Ente Parchi Marini Calabria

PECQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Codice Fiscale: 97094420797

Codice Univoco fatturazione elettronica: UFJ74V

 

"Quando fu il giorno della Calabria Dio si trovò in pugno 15000 km² di argilla verde con riflessi viola. Pensò che con quella creta si potesse modellare un paese di due milioni di abitanti al massimo. Era teso in un maschio vigore creativo il Signore, e promise a se stesso di fare un capolavoro. Si mise all’opera, e la Calabria uscì dalle sue mani più bella della California e delle Hawaii, più bella della Costa Azzurra e degli arcipelaghi giapponesi."(Leonida Rèpaci)

Newsletter

Login